Incidente stradale
L’incidente stradale è un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani e animali, fermi o in movimento. Dall’incidente stradale derivano lesioni a cose, animali e persone.
La definizione di incidente stradale è stata data dalla convenzione di Vienna sul traffico stradale nel 1968.

Cosa significa quando la Polizia ha i lampeggianti accesi?
Lampeggianti accesi con o senza sirene acustiche nei veicoli della Polizia o dei Carabinieri. (...)

Premio RCA per i militari, ASPMI chiede la deroga al coefficiente territoriale
Il sindacato Aspmi chiede che il calcolo del premio assicurativo Rca tenga conto della (...)

La Guardia di Finanza può fare l’alcol test?
La Guardia di Finanza può fare l'alcol test? Ecco cosa prevede la legge, quali sono i poteri e i (...)

La Polizia può fare multe?
La Polizia può fare multe? Ecco come sono divise le competenze sull'accertamento delle (...)

La Polizia può fermare senza paletta?
La Polizia può fermare i conducenti senza utilizzare la paletta? Ecco quali sono le regole (...)

Quali sanzioni penali rischia chi investe una persona?
La legge è molto precisa nello stabilire le conseguenze penali per chi investe una (...)

Incidente stradale: quando l’assicurazione non paga i danni
Ci sono dei casi in cui l’assicurazione non paga i danni da incidente stradale e chiede il (...)

Entro quando denunciare un incidente stradale e cosa rischia chi non lo fa
La denuncia di un sinistro deve avvenire entro certi termini. Se non lo si fa per tempo si (...)