Bando di concorso
È l’atto amministrativo generale con il quale una Pubblica amministrazione italiana rende nota l’esistenza di un concorso in modo pubblico invitando, rivolgendosi a che possegga i requisiti indicati alla sua partecipazione, disciplinando e scandendo i vari momenti del suo svolgimento.
I bandi di concorso sono per legge pubblicati obbligatoriamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, salvo in alcune ipotesi tassativamente indicate da legge speciale.

Concorsi 2025, 16.663 nuove assunzioni nelle Forze di Polizia
Il DPCM della Funzione pubblica autorizza 16.663 nuove assunzioni nelle Forze di Polizia. (...)

Forze Armate, concorso volontari in servizio permanente: requisiti e domanda
Bando di concorso per l'immissione nei ruoli di volontari in servizio permanente dei VFP4 delle (...)

Esercito, concorso per Operatori Cyber: requisiti, domanda e selezione
Lo Stato Maggiore dell'Esercito ha avviato la selezione per nuovi Operatori Cyber. Ecco tutto (...)

La differenza tra ferma e rafferma nelle Forze Armate
Ecco cosa c'è da sapere su ferma e rafferma nelle Forze Armate.

Borsa di studio Supermedia 2024, requisiti, importi e domanda
Requisiti, importi e modalità di presentazione della domanda per la borsa di studio al merito (...)

Tatuaggi nell’Esercito Italiano, cosa potrebbe cambiare
Rimodulare i limiti ai tatuaggi visibili per gli aspiranti militari dell'Esercito Italiano. (...)

Concorso ministero della Difesa 2024, 1.000 posti: requisiti e domanda
È attivo un bando di concorso per assumere 1.000 assistenti a tempo in determinato per il (...)

VFI Esercito Italiano, cosa fa, durata, requisiti e reclutamento
VFI Esercito Italiano, ecco cosa c'è da sapere sul volontario in ferma iniziale per questa Forza (...)