Esercito italiano
È una delle quattro Forze Armate e precisamente quella di terra.
Nasce come Regio Esercito nel 1861, e nel corso degli anni subisce numerose riforme.
Il 1° marzo 1986 viene abolita la leva obbligatoria al fine di dare vita ad un Esercito di professionisti, arruolati su base volontaria.
Fa capo al Ministero della Difesa e l’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito è il Generale Pietro Serino.

Strade Sicure: Portolano apre il dibattito, ma per il Viminale è ancora irrinunciabile
Operazione Strade Sicure, il Viminale non vuole rinunciarci mentre la Difesa ne chiede una (...)

Cosa prevede il nuovo Piano di sicurezza nazionale italiano
Non solo aumento del personale dell'Esercito: si va verso l'ammodernamento delle strutture. (...)

Contratto Difesa e Sicurezza, i sindacati incalzano il MEF: serve il decreto attuativo
Il rinnovo di contratto è stato firmato da quasi 2 mesi, ma ancora non c'è traccia dei soldi (...)

Il Capo di SME alla Camera, l’Esercito deve prepararsi alle minacce emergenti
Il generale Carmine Masiello in audizione alla Camera sottolinea l'importanza di un intervento (...)

Militari italiani a Gaza e in Ucraina? Governo: "Solo in condizioni di sicurezza"
Il governo discute del possibile invio di truppe italiane a Gaza e in Ucraina, ma soltanto per (...)

Forze Armate, arriva il Servizio di assistenza stipendiale interforze. Come funziona
È stato sviluppato il SASI, attivo dal 20 gennaio 2025 in via sperimentale. Tutte le (...)

Conversione patente militare di guida, come fare domanda, regole e requisiti
Ecco come funziona la conversione della patente militare di guida, i documenti necessari per la (...)

Forze Armate, concorso volontari in servizio permanente: requisiti e domanda
Bando di concorso per l'immissione nei ruoli di volontari in servizio permanente dei VFP4 delle (...)