Sindacati
Il sindacato è un ente che rappresenta le parti (sociali) in un rapporto di lavoro.
La prima forma di queste associazioni di cui si ha notizia nacque nell’Antica Roma prendeva il nome di collegia (al singolare collegium).
Nel 1906 nasce la Confederazione Generale del Lavoro (CGL).

Le Forze Armate e di Polizia chiedono un tavolo sulla previdenza dedicata
Previdenza dedicata, il personale delle Forze Armate e di Polizia alza la voce. "Serve (...)

SIM Marina, basta camuffare la reperibilità con la rintracciabilità
Basta confondere la rintracciabilità con la reperibilità: se richiesta deve essere riconosciuta. (...)

Distacchi e permessi sindacali 2025, ok del Senato
Il Senato approva il decreto su distacchi e permessi sindacali nel 2025, che passa alla (...)

Iscrivetevi alle APCSM con senso di responsabilità, il monito dello SME a Radio Esercito
Ecco perché è così importante iscriversi a un sindacato militare secondo lo Stato Maggiore (...)

Rinnovo di contratto, i sindacati divisi sugli straordinari dell’Esercito Italiano
Le posizioni delle APCSM su straordinari e parte accessoria nel nono incontro per il rinnovo (...)

Rinnovo di contratto, l’Amministrazione può firmare da sola?
Cosa succede se uno o più sindacati non firmano il rinnovo di contratto? Ecco quali sono le (...)

Usmia perde un pezzo da novanta, Salvatore Girone si dimette
Le dimissioni di Salvatore Girone segnano un capitolo importante nella sua vita professionale, (...)

Rinnovo di contratto, si ricomincia. Le date dei prossimi appuntamenti
Riprendono a pieno ritmo le trattative per il rinnovo di contratto. Ecco le date dei prossimi (...)